Descrizione
1° giorno: Milano – Delhi
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Delhi
Arrivo in mattinata. Incontro con la guida e inizio delle visite con una panoramica della città. Delhi, la capitale dell’India, è una delle città in più rapida crescita dell’India. Questa città si compone in due parti: Vecchia Delhi e Nuova Delhi. Questa città si compone in due parti: Vecchia Delhi e Nuova Delhi. La prima fu la capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX sec. e conserva ancora oggi numerose moschee, monumenti e fortificazioni legati alla storia islamica indiana. Nuova Delhi, invece, è la città imperiale, quella che gli inglesi elessero capitale dell’India nel 1931, oggi sede di diverse ambasciate e degli uffici governativi. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
3° giorno: Delhi – Jaipur
Prima colazione in hotel. Partenza per Jaipur, coprendo una distanza di circa 260 km in circa 6 ore. Jaipur, “La Città della Vittoria”. Jaipur oggi è conosciuta come la città rosa, descritta come la città dai colori autunnali del tramonto. Anche se in origine le pareti erano di arenaria rossa, l’appellativo universale di ‘pink city’ è arrivato solo nel 1876, in concomitanza con la visita del principe di Galles (re Edoardo VII). Quasi l’intera città è stata pitturata con vernice rosa, dandole così il nome di ‘città rosa’. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
4° giorno: Jaipur
Prima colazione in hotel. Visita del bellissimo Amber Fort. Ascesa a dorso di elefante. (soggetto a disponibilità solo per l’ascesa. Discesa in Jeep). Il forte è noto per il suo stile artistico unico, fondendo con maestria elementi indù e musulmani (Mughal). Visita delle camere e dei corridoi del palazzo. Sosta per fotografare l’‘Hawa Mahal’ o Palazzo dei Venti. La sua facciata è probabilmente la più fotografata a Jaipur, con le sue finestre in legno riccamente intagliate. Visita del City Palace Museum, che ha una preziosa collezione di oggetti d’antiquariato. Proseguimento per la visita all’osservatorio “Jantar Mantar”, patrimonio dell’umanità UNESCO: un osservatorio astronomico e astrologico in pietra. Pranzo in corso di escursione. E tempo a disposizione per shopping nella città rosa. Cena e pernottamento.
5° giorno: Jaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – Agra
Prima colazione in hotel. Partenza per Agra, coprendo una distanza di 260 km in circa 5 ore e 30 min. Sosta lungo il percorso a Abhaneri, un piccolo villaggio a circa 95 km da Jaipur. Questo villaggio isolato circondato da ondulati campi di grano possiede uno dei pozzi più inquietanti di tutto il Rajasthan, Il chand Baori. Il pozzo è profondo 20 metri con circa 11 livelli di scalini con un effetto geometrico. Proseguimento per Fatehpur Sikri, patrimonio mondiale dell’UNESCO, la città di arenaria rossa, costruita dall’imperatore Akbar. Si tratta di una vera e propria città da fiaba. Non è difficile immaginare ciò che la vita di corte deve essere stata nei giorni della sua grandezza. Pranzo in corso di escursione. Arrivo ad Agra in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: Agra
In primissima mattinata visita all’affascinante Taj Mahal, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il Taj Mahal è spesso chiamato ‘poesia in pietra’. Ci sono voluti 22 anni per essere completato ed è stato disegnato e progettato dall’architetto persiano Ustad Isa. Oltre che per il design, di straordinario equilibrio e simmetria perfetta, il Taj è anche noto per le sue eleganti cupole, facciate finemente intagliate e alcuni dei migliori esempi di marmo intarsiato mai visti. E’ il gioiello dell’arte musulmana in India e uno dei capolavori universalmente ammirati del patrimonio mondiale. Rientro in hotel per la prima colazione. Partenza per la visita ad Agra Fort, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Una struttura imponente, con pareti di arenaria rossa. La fortezza presenta si presente con stili architettonici islamici e indù. Partenza per la visita all’istituto di Madre Teresa. L’orfanotrofio ha 200 posti letto, accoglie bimbi, ragazzi, adulti e vecchi, persone con con handicap fisici e psichici. Possibilità di celebrare la S.Messa. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
7° giorno: Agra – Jhansi (Treno) – Orchha – Khajuraho
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione ferroviario di Agra e partenza in treno per Jhansi.
Arrivo e partenza in direzione di Orchha. Arrivo ad Orchha e giro panoramico della città con i suoi antichi palazzi e templi che punteggiano il paesaggio su entrambi i lati del fiume Betwa. Visita della parte meridionale della città, vicino al “Chattris” o cenotafi dei governanti Orchha in riva al fiume. A seguire salita sul tetto dei templi Chattubhuj per ammirare il complesso della città e il fiume serpeggiante. Visita del Jehangir Palace, noto per la sua spettacolare architettura Bundelkhand, il Raj Mahal Palace e il Laxminarayan Temple. Al termine delle visite partenza per Khajuraho, a circa 180 km (5 ore). Khajuraho capitale di Chandela, è adesso un paesino tranquillo dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. I templi di Khajuraho rappresentando un inno alla vita, all’amore, alla gioia. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Khajuraho in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno: Khajuraho – Varanasi (Volo)
Prima colazione in hotel. Visita ai Templi del Gruppo Occidentale, Patrimonio Mondiale dell’Umanita’. I templi, splendidi esempi di architettura indo-ariana, sono celebri perchè sono ricoperti da rilievi e statue che che rappresentano figure erotiche nelle infinite posizioni del Kamasutra. A seguire visita ai Templi del gruppo orientale. Pranzo e trasferimento in aeroporto per la partenza con volo per Varanasi. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata visita ai ghat (gradini di balneazione) del Gange con le barche decorate per assistete alla intrigante cerimonia ‘Aarti’ (preghiera collettiva). Arathi(Aarti) è un rituale durante il quale la luce emessa da una fiamma di canfora viene offerta alla Divinità. Cena e pernottamento.
9° giorno: Varanasi – Delhi (Volo)
Sveglia all’alba per l’escursione in barca sul fiume Gange, per vedere migliaia di pellegrini e devoti in adorazione del sole che sorge. Si potranno vedere indù da tutte le parti dell’India, vivere la loro fede sulle rive del fiume sacro in un momento più saliente della vita di Varanasi. All’alba i templi lungo il fiume sono bagnati da una luce tenue e gli abitanti di Varanasi emergono dal labirinto di vicoli e si dirigono ai ghat, dove lavano i panni, praticano yoga, offrono fiori e incensi al fiume e fanno un bagno rituale. Successivamente, si effettuerà una passeggiata attraverso l’antica città di Benares, con i suoi templi antichi e il Pozzo della Conoscenza (dove il dio Vishnu scavò con il suo disco prima che il Gange sgorgasse). Rientro in hotel e prima colazione.
In mattinata visita alle principali attrazioni di Varanasi: il tempio Kashi Vishwanath , il più sacro di tutti i santuari dedicati a Shiva, il Mata Bharat Mandir, inaugurato dal Mahatma Gandhi e dedicato alla ‘Madre India’. Proseguimento verso Sarnath, un importante centro buddista nel mondo. Pranzo e trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Delhi. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
10° giorno: Delhi – Italia
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per relax o visite libere. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto e partenza con volo di rientro per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.
Nb. L’ordine delle visite potrebbe subire modifiche senza nulla togliere a quanto previsto