NEPAL, IL TETTO DEL MONDO, 11 – 21 MARZO 2026 – Tour di 11 giorni – ESCLUSIVA GEAWAY

Tour con accompagnatore qualificato. Partenza da Milano.

a partire da 3.180,00

COD: Nepal 11 marzo 2026 Categorie: , Tag:

Descrizione

CALENDARIO PARTENZE

11 – 21 marzo 2026

QUOTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
volo da Milano – accompagnatore GeaWay

Quota per persona in camera doppia Eur. 3.180,00
Supplemento camera singola Eur. 480.00
Tasse aeroportuali pari a Euro 375,00 Incluso
Assicurazione viaggio, sanitaria, bagaglio e annullamento Eur. 83,00
Franchigia bagaglio 25kg + bagaglio piccolo a mano in cabina Incluso

Incluso

  • Accompagnatore GEAWAY TOUR OPERATOR in partenza dall’Italia
  • Volo a/r in classe economica da Bergamo Orio (vd. operativi)
  • Franchigia bagaglio max 30 kg + bagaglio a mano
  • Tasse aeroportuali internazionali (pari ad euro 375,00 ad oggi)
  • Volo interno domestico max 20 kg. di bagaglio + bagaglio a mano
  • Sistemazione in hotels categoria 5 stelle e categoria boutique a Pokhara
  • Trattamento di pensione completa come da programma
  • Guida locale parlante Italiano per tutto il tour
  • Tutti i trasporti necessari per lo svolgimento del programma
  • Ingressi come da programma
  • Omaggio e documentazione

Non Incluso

  • Polizza assicurativa viaggio e annullamento (euro 83,00)
  • Visto turistico di ingresso – vedi procedura – circa usd 30,00
  • Mance
  • Bevande ed extra di carattere personale e Tutto quanto non espressamente indicato

Operativo voli internazionale con Fly Dubai

11 marzo          Bergamo Orio – Dubai – Kathmandu                 h. 23.00 / 08.20 (+1) – 12.30 / 18.15

21 marzo          Kathmandu – Dubai – Bergamo Orio                 h. 09.20 / 12.45 – 18.00 / 21.55

Ottenimento del visto di ingresso

Info generali e assicurazione Viaggio

Modalità di pagamento

  • 25% di acconto contestualmente alla conferma della prenotazione
  • Saldo 30 giorni prima data partenza

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno         11 MARZO      ITALIA – KATHMANDU

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Partenza con volo per Kathmandu (non diretto). Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° giorno         12 MARZO      KATHMANDU

Arrivo, operazioni di dogana. Incontro, saluto e trasferimento in hotel con un primo approccio della città di Kathmandu, la capitale del Paese. Tempo permettendo panoramica con una passeggiata a piedi al mercato ortofrutticolo locale o altro. Cena e pernottamento.

 

3° giorno         13 MARZO      KATHMANDU

Colazione in hotel. Partenza per visitare la Piazza Durbar di Patan. A soli 5 km a sud di Kathmandu si trova Patan, la città dell’arte, una delle tre città reali della Valle. Gli intenditori di belle arti e architettura saranno entusiasti delle numerose attrazioni della città, tra cui vari templi buddisti e indù e oltre 1.000 monumenti che vantano le più raffinate sculture in legno e pietra. La città è famosa per la sua ricca tradizione artistica e artigianale, come statue in metallo e architetture elaborate. La piazza è un mix di antichi palazzi reali, cortili artistici e templi simili a pagode. Altre importanti attrazioni includono il Tempio di Krishna, il Tempio di Bhimsen e il Tempio d’Oro, tra gli altri.

Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza per visitare lo Stupa di Swayambhunath e la Piazza Durbar di Kathmandu. Conosciuto anche come il “Tempio delle Scimmie”, lo Stupa di Swayambhunath è uno dei luoghi buddisti più sacri del Nepal. Situato in cima a una collina a 3 km da Kathmandu, questo stupa bianco immacolato e la sua scintillante guglia dorata sono visibili da qualsiasi punto della città. È anche il luogo ideale per godere di una splendida vista panoramica di Kathmandu. Giro in risciò attraverso gli stretti vicoli. Cena e pernottamento.

 

4° giorno         14 MARZO      KATHMANDU – CHITWAN (6-7 ore di tragitto)

Colazione in hotel. Partenza  Chitwan; Idilliacamente situato nelle pianure del Terai, nel Nepal centro-meridionale, il Parco Nazionale di Chitwan è noto per la sua straordinaria biodiversità ed è una delle riserve naturali più celebri del Nepal, in quanto rappresenta uno degli ultimi rifugi al mondo della tigre del Bengala e del rinoceronte asiatico con un corno. Cervi, scimmie, leopardi, elefanti indiani, coccodrilli, orsi labiati e oltre 500 specie di uccelli popolano questa spettacolare distesa di natura selvaggia protetta. Non perdete l’occasione di esplorare il tratto settentrionale del fiume Rapti a bordo di una tradizionale piroga o di visitare l’Ashram di Balmiki, un famoso luogo di pellegrinaggio indù.

All’arrivo a Chitwan, trasferimento al Lodge, dove un naturalista accoglierà i partecipanti, offrirà loro un rinfresco e fornirà informazioni sui programmi e le strutture del campo. Pranzo. Passeggiata al villaggio Tharu: dove si potrà esplorare lo stile di vita di queste tribù.  Cena e pernottamento al Resort.

 

5° giorno         15 MARZO      CHITWAN

Colazione al Lodge. In primissima mattinata Jeep Safari; un programma che vi condurrà nel profondo delle foreste su piste, esplorando il mistero e la magia della giungla. Questa emozionante visita durerà circa 3-4 ore alla ricerca di animali selvatici come diverse specie di cervi (cervo maculato, cervo abbaiante, cervo da abbraccio), scimmie, cinghiali, orsi labiati, leopardi e, se fortunati, la tigre reale del Bengala. Proseguimento delle attività nella giungla con il giro in canoa e passeggiata nella giungla e visita a una casa Tharu. Il tour prevederà una camminata di 5-7 km.

Nota: Tutte le attività a Chitwan, inclusi il safari in jeep e il giro in canoa, sono organizzate in gruppo e non sono private.

Cena e pernottamento al Resort.

6° giorno         16 MARZO      CHITWAN – POKHARA (6-7 ore di tragitto)

Colazione al Lodge. Dopo la colazione e le attività mattutine partenza per Pokhara. Seconda città più grande del Nepal, sorge sulle rive del lago Phewa, nella regione centrale del paese. Spesso definita la “Capitale dell’avventura”  nota come la porta d’accesso al circuito dell’Annapurna con il punto panoramico di Sarangkot particolarmente gratificante. Passeggiata lungo il lago. Pranzo in corso di escursione. Cena e Pernottamento in hotel a Pokhara.

7° giorno         17 MARZO       POKHARA

Colazione in hotel e partenza per l’escursione al villaggio di Damsadi. Si avrà l’opportunità di scoprire questo villaggio del Nepal occidentale con il loro particolare stile di vita locale, essi si basano principalmente sull’agricoltura di sussistenza e si avrà l’opportunità di osservarli lavorare i campi e prendersi cura del bestiame. Per raggiungerlo si dovrà attraversare un ponte sospeso, ammirando gli splendidi panorami delle catene montuose dell’Annapurna e del Manaslu, della valle di Pokhara e della profonda gola di Furse Khola. Assaggio del tè in una delle case del villaggio. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Museo Internazionale. Dedicato alle montagne del Nepal, agli alpinisti che le hanno scalate e alle persone che le considerano casa. All’interno si trovano l’attrezzatura originale di molte delle prime ascensioni dell’Himalaya, oltre a mostre sulla storia, la cultura, la geologia, la flora e la fauna dell’Himalaya. Cena e pernottamento in hotel.

8° giorno         18 MARZO      POKHARA

Colazione in hotel Al mattino presto, faremo un’escursione a Sarangkot per ammirare la spettacolare alba (tempo permettendo) dalle cime delle montagne dell’Annapurna. Da Sarangkot, potrete ammirare lo spettacolo del sole che sorge tra le cime. Situato a un’altitudine di poco inferiore ai 1.600 metri, Sarangkot si trova su un’alta cresta a nord-ovest di Pokhara e offre viste panoramiche sulle montagne che spaziano dal Dhaulagiri, attraverso la catena dell’Annapurna, al Manaslu, oltre a viste a sud sulla valle di Pokhara.  Rientro in hotel per la colazione.  Dopo la colazione, partenza per visitare il Tempio di Bindhyabasini, tempio dedicato alla famosa dea indù Kali; la Gola di Seti, Il fiume Seti ha creato gole fantastiche in molti tratti con numerose gallerie naturali; le Cascate Davis e il Campo Profughi Tibetano. Questo insediamento prende il nome dall’insediamento tibetano di Tashiling; ed era stato creato come campo temporaneo allestito dall’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) per il gran numero di rifugiati tibetani che avevano gradualmente raggiunto Pokhara dalle zone di confine del Tibet.

Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio gita in barca sul lago Phewa seguita da una visita al Tempio dell’Isola di Taal Barahi,. Possibilità di un’esperienza di canottaggio. Cena e pernottamento in hotel.

 

9° giorno         19 MARZO      POKHARA – KATHMANDU – (volo domestico) – NAGARKOT

Colazione in hotel. check-out e trasferimento all’aeroporto di Pokhara per il volo per Kathmandu. Arrivo e trasferimento a  Nagarkot. (Circa 1,5 ore / 32 km). Lungo il tragitto, pranzo in un ristorante locale. Nagarkot è la combinazione perfetta di bellezza paesaggistica gliosa. Il villaggio ospita diversi hotel sparsi lungo un crinale che domina uno dei panorami più ampi dell’Himalaya. I punti panoramici dell’alba offrono viste perfette sull’Himalaya e sulla valle sottostante. Nagarkot è un mix di cultura, tradizione e natura. Il resto della giornata è libero per riposare e rilassarsi a Nagarkot. Cena e pernottamento.

10° giorno       20 MARZO      NAGARKOT – KATHMANDU

Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro a Kathmandu. Proseguimento delle visite al Tempio di Pashupatinath e allo Stupa di Bodhunath.  Situato sulle rive del fiume Bagmati, Il tempio principale all’interno del complesso ha la forma di una pagoda con un tetto dorato e porte d’argento su tutti e quattro i lati. All’interno del tempio si trova un linga di Shiva con quattro volti di Shiva, ognuno con un nome e un significato diverso. L’area è considerata uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti per gli indù. Ogni giorno, migliaia di devoti da tutto il mondo si recano a Pashupatinath. Ogni sera viene eseguito un aarti (offerta di luce) al dio Shiva, che può essere osservato dall’altra parte del fiume. Da lì si può anche vedere l’Arya Ghat (un luogo di cremazione riservato agli indù).  Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio: Visita della città di Bhaktapur che in nepalese significa “città dei devoti”. Fondata nel XII secolo dal re Ananda Malla, Bhaktapur divenne famosa per la sua cultura, l’artigianato e il commercio, essendo parte dell’antica rotta commerciale indiana attraverso il Tibet. Considerata un museo vivente, è possibile osservare antiche tradizioni praticate ancora oggi in una piazza dove i ceramisti locali utilizzano tecniche antiche per realizzare utensili in argilla.

Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

11° giorno       21 MARZO      KATHMANDU – ITALIA

Colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale e partenza per il rientro in Italia.