Descrizione
CALENDARIO PARTENZE
|
29 novembre – 13 dicembre 2025 |
QUOTE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA
Quota per persona | Eur. 4.655,00 |
Supplemento per camera singola | Eur. 720,00 |
Supplemento Assicurazione viaggio, sanitaria, bagaglio e annullamento (obbligatoria) | Eur. 135,00 |
Supplemento Tasse aeroportuali (Eur 420,00 – soggette a possibili variazioni) | Incluso |
Incluso:
- Accompagnatore culturale qualificato GeaWay in partenza dall’Italia per tutto il periodo di viaggio
- Volo Intercontinentale AIR FRANCE Milano Malpensa/ Mexico City (con scalo) e Cancun/Milano Malpensa (con scalo) – (Vedi operativi aerei sotto indicati). Partenza da altri aeroporti soggetta a richiesta e riconferma operativi e quote dalla parte del tour operator organizzatore (Geaway s.r.l.)
- Tasse aeroportuali e franchigia bagaglio kg 23. in stiva (in vigore al 18/02/25, pari ad euro 420,00, soggette a riconferma)
- Sistemazione in hotels di categoria superior in camere doppie
- Trattamento di pensione completa come da programma e “all inclusive” nella Riviera Maya
- Guide locali parlanti italiano per tutto il tour in esclusiva
- Tutti i mezzi necessari per lo svolgimento del programma con pullman ad uso esclusivo, tranne per l’escursione condivisa nel Canyon di Sumidero
- Ingressi ai siti e monumenti come da programma
- Omaggio e guida ad ogni coppia/ partecipante
Non Incluso:
- Assicurazione viaggio e annullamento (Euro 135.00)
- Bevande ai pasti
- Mance per autisti e guide locali (100,00 euro circa per tutto il tour)
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato
OPERATIVO VOLI intercontinentali in collaborazione con AirFrance
- 29 novembre Milano Malpensa – Parigi – Messico City Juarez 12:55 – 14:25 / 15:45 – 20:55
- 12 dicembre Cancun – Parigi – Milano Malpensa 22:20 – 13:50 (+1) / 16.55 – 18:50
HOTES PREVISTI categoria Superior (o similari)
- CITTA’ DEL MESSICO: Barcelo Reforma 5*****
- PUEBLA : Colonial 3***hotel boutique di charme
- OAXACA: Casa Conzatti 4****
- TEHUANTEPEC: Calli 3***
- SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS: Maison del Valle 4****
- PALENQUE: Villa Mercedes 4****
- CAMPECHE: Plaza 4****
- MERIDA: El Castellano 4****
- RIVIERA MAYA: Barcelo Maya Grand Resort 5*****
INFO GENERALI E ASSICURAZIONE VIAGGIO
-
- E’ necessario il passaporto con validità residua non inferiore a 6 mesi
- Cambio eur/usd = 1,05.
- Il viaggio sarà effettuato con massimo 25 persone
- Per le condizioni generali di vendita di pacchetti turistici e condizioni generali di cancellazioni parziali e/o totali fa fede il testo “condizioni generali di vendita pacchetti turistici” : (vedi condizioni complete)
- Polizza viaggio, sanitaria, bagaglio e contro annullamento : (vedi condizioni complete)
- Viaggio: Massimale illimitato
- Spese Mediche: Massimale eur. 30.000,00 (Mondo)
- Bagaglio: massimale eur. 750,00
- Annullamento viaggio: rimborso con franchigia del 20%, esente di franchigia in caso di ricovero o decesso).
Ricordiamo che la norma vigente in materia di adeguamento prezzo di pacchetto turistico per fluttuazioni delle valute prevede che il prezzo finale venga fissato entro 30 giorni data partenza. Fluttuazioni + / – 3% verranno assorbite da GeaWay T.O.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
- 25% di acconto contestualmente alla conferma della prenotazione
- Saldo 30 giorni prima della data di partenza
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Il Messico è il paese che rappresenta in modo sublime come la mescolanza di tante razze arricchisca immensamente una terra e un popolo, genti così abituate alla diversità da potersi concedere senza la minima riserva, pur conservando una forma di autodifesa istintiva, il freno naturale di fronte all’invasione di becere way of life dei loro vicini, geograficamente vicinissimi eppure tenuti a distanza siderale da diversi millenni di civiltà. Uno di quei luoghi dove si comincia a capire qualcosa solo quando si rinuncia a capire.
(Pino Cacucci, La polvere del Messico)
1º Giorno Milano Malpensa – Città del Messico
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Milano Malpensa, disbrigo delle formalità dell’imbarco e partenza con volo di linea per Città del Messico (non diretto). Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida. Trasferimento in hotel (l’orario previsto è attorno alle 20,30, ora locale). Cena (da asporto) e pernottamento.
2º Giorno Città del Messico
Pensione completa. Visita della città. L’antica Tenochtitlan degli Aztechi, oggi Ciudad de Mexico è una grande metropoli con più di 18 milioni di abitanti, ricca di monumenti precolombiani e coloniali. In particolare si visiterà la Piazza della Costituzione detta Zocalo, che accoglie notevoli edifici, tra i quali spiccano la Cattedrale, il più grande edificio religioso del paese, ed il Palazzo Nazionale, affrescato da Diego Rivera, sede della presidenza della Repubblica. Segue visita panoramica del Templo Mayor e visita del Museo di Antropologia. Rientro in hotel, pernottamento.
Esperienze:
- Una passeggiata nel centro storico per comprendere gli innumerevoli volti della capitale messicana: dalla “Venezia azteca” che poggiava sull’acqua, attraverso opulenti edifici coloniali, fino ai raffinati edifici liberty e murales di Diego Rivera
- Porsi le domande tra gli immensi tesori del Museo di antropologia
3º Giorno Città del Messico escursione Teotihuacan e Nostra Signora di Guadalupe
Pensione completa. Partenza per la visita alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Proseguimento per Teotihuacan, patrimonio UNESCO. Il “Luogo ove nascono gli Dei”; Tehuantepec Cristóbal, in lingua azteca, conserva le imponenti piramidi del Sole e della Luna collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella. Al termine delle visite rientro in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Vedere la “Morenita”, un’immagine della Madonna indigena “acheropita”, venerata da tutti i messicani, credenti o meno
- Cercare di scoprire i misteri di Teotihuacan, abitata da tutte le popolazioni mesoamericane preispaniche
4º Giorno Città del Messico – Cholula – Puebla
Pensione completa. Al mattino visita del quartiere di Coyoacán con Museo di Frida nella celebre Casa Azul. Proseguimento in bus per Puebla. Sosta per la visita della cittadina di Cholula, con il Tempio de Santa Maria Tonantzintla, la zona archeologica e la piramide di San Andres Cholula. Proseguimento per Puebla de los Angeles, una città patrimonio UNESCO ricca di storia coloniale. Visita della Chiesa di San Domenico che ospita la cappella del Rosario, una delle maggiori espressioni del barocco messicano. Sistemazione in hotel, pernottamento.
Esperienze:
- Rendere omaggio a Frida Kahlo, icona dell’arte del novecento, nella sua amata Casa Azul
- Percorrendo la strada, scopriremo la leggenda di due vulcani: Popocatepetl e Iztaccihuatl
- Perdersi nella fantastica pittura di Santa Maria Tonantizintla, un mix di sacro e profano
- Passare una notte in un’autentica casa coloniale di Puelba
5° giorno Puebla – Oaxaca (340 km, 4 ore cca)
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Oaxaca. Intera giornata dedicata alla visita di Monte Albán e di Oaxaca. Monte Alban, patrimonio UNESCO, è un sito archeologico che custodisce i resti della capitale del popolo Zapoteco, ricca di piramidi e di tombe. La città è nota per la “magica” bottega di Alebrijes, i classici animaletti in legno dell’artigianato locale. Nel pomeriggio visita alla città di Oaxaca, il cui centro storico è tutelato dall’UNESCO, conosciuta come “Cuna dei Patriotte”: si visiterà lo Zócalo, dove si trovano la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo e l’antico Convento di Santa Catalina da Siena. Infine si farà una passeggiata attraverso il coloratissimo mercato locale, uno dei più tipici che esistono nella regione. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Fare una passeggiata a 2000 m s.l.m. visitando Monte Alban, un sito tuttora avvolto nel mistero
- Vedere Oaxaca, una coloratissima città che festeggia sempre
6º Giorno Oaxaca / Mitla /Tehuantepec (250 km, 4ore cca)
Pensione completa. Giornata di trasferta con le interessanti visite e curiose soste durante il percorso. Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco, ancora costellata di edifici precolombiani. Proseguimento per l’istmo di Tehuantepec e visita dei mercati di questa interessante, famosa per le sue donne, città matriarcale. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Esperienze:
- Scoprire l’interessantissima e poco nota cultura mixteca
- Vedere come si produce il mezcal, in nahuatl mexcalli, un distillato dell’agave
- Fermarsi nell’istmo delle Americhe visitando Tehuantepec, la piccola città non turistica dove la cultura zapoteca è tuttora viva
7º Giorno Tehuantepec/Canyon di Sumidero/San Cristóbal de las Casas (320 km totali, 4,30 ore)
Pensione completa. Al mattino partenza verso il Canyon del Sumidero: imbarco e discesa del braccio d’acqua creatosi all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L’altitudine e la rigogliosa natura contribuiscono a far vivere un’incredibile esperienza naturalistica. Proseguimento per San Cristobal de las Casas, (70 km.) con la serata dedicata alla prima scoperta della pittoresca città coloniale: il Templo di Santo Domingo, palazzi coloniali, un’atmosfera unica. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Esperienze:
- Esplorare la magnificenza del Canyon di Sumidero a bordo di una nave: un’esperienza senza paragoni
- Percorrendo le strade che collegano Oaxaca con lo Yucatan, attraverseremo il Chiapas, la parte più verace del Messico dove, lungo il percorso, potremo incontrare i piccoli venditori ambulanti che vendono mais e tortillas sulla strada, i migranti del sud che attraversano a piedi tutto il paese per abbracciare il sogno americano, e diverse genti indigene sempre indaffarate in qualche curiosa attività
8º Giorno San Cristóbal de las Casas: escursione San Juan Chamula e Zinacantan
Pensione completa. In mattinata visita del mercato locale, uno dei più belli e più autentici di tutto il Messico, dove giornalmente mercanteggiano diverse centinaia di indigeni. Proseguimento per visitare le comunità dei nativi di San Juan Chamula e Zinacantan, ospitati da una famiglia zinacanteca. La prima comunità è molto particolare, in quanto si potrà notare un sincretismo religioso in cui convivono usanze e riti pagani con il cristianesimo, mentre gli zinacantechi hanno abbandonato vecchie usanze, praticando un cattolicesimo puro e molto tradizionalista. Rientro in città e continuazione della visita della città. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Passeggiata tra le bancarelle del coloratissimo mercato locale, uno dei più autentici di tutto il Messico, tenuto dalla popolazione dei villaggi vicini
- Conoscere le credenze e i riti sincretici della comunità indigena a San Juan Chamula: assistere alla loro preghiera nella chiesa dedicata a San Giovanni, “vale il viaggio”
9º Giorno San Cristóbal de las Casas / Agua Azul / Palenque
Pensione completa. La partenza per Palenque sarà anticipata, con colazione preparata come breakfast box, attraversando la bellissima e verdissima sierra con alcune soste, in particolare alle Cascate di Agua Azul, un vero paradiso naturalistico. Arrivo a Palenque. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Esperienze:
- Qualche sosta per scattare le foto lungo la strada “tra le nuvole”, un percorso che è molto di più di una strada
- Ammirare e, se possibile, tuffarsi nelle limpide acque di Acqua Azul
- Tempo permettendo, fermarsi per passare sotto l’assordante cascata di Misol Ha
10º Giorno Palenque / Campeche
Pensione completa. In mattinata visita del centro archeologico di Palenque, situato ai bordi della giungla tropicale. Palenque, patrimonio UNESCO è considerato uno dei più bei centri rituali del popolo Maya in funzione dal III al VII secolo d.C: Si visiteranno i monumenti principali, tra cui il Tempio delle iscrizioni con la tomba del signore “Pakal” adorna dalla maschera di giada. Partenza per Campeche. In serata breve visita dell’antica città spagnola, racchiusa tra le mura e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere questa ricca colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle vecchie mura il centro storico conserva il tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Immergersi nella giungla che circonda il sito di Palenque per provare a capire l’affascinante mondo Maya, le loro costruzioni e la loro concezione del tempo, tuttora inspiegabili dagli archeologi
- Sentire il profumo del Golfo del Messico nella città coloniale da un ricco passato fitto di interessanti storie di mercanti e pirati
11° Giorno Campeche / Uxmal / Merida
Pensione completa. Partenza per Merida con sosta alla zona archeologica di Uxmal che custodisce i resti della antica città Maya fiorita tra il III ed il X secolo. Si visiteranno la Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore. Nel pomeriggio arrivo a Merida, conosciuta come “La Città Bianca” (Ciudad Blanca) dove le residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale dove si potranno ammirare i più importanti monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Un’altra full-immersion nello splendido passato Maya con l’intramontabile bellezza della florida città di Uxmal,
- Una rilassante passeggiata nella “città bianca” ricca di monumenti coloniali
12° Giorno Merida / Chichen Itza /Cenote Samal/Riviera Maya
Colazione in hotel. Partenza per la Riviera Maya con sosta per la visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Oggi Patrimonio UNESCO, Chichen Itza fu la capitale dei Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo d.C. Si visiteranno gli imponenti monumenti delle due zone archeologiche, settentrionale e centrale: il Tempio di Kukulkan, il Tempio dei Guerrieri, il Campo del gioco della palla ed il cenote sacro, il Pozzo dei sacrifici. Sosta al Cenote Saamal dove si potrà fare un bagno. In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione presso l’hotel con trattamento all inclusive.
Esperienze:
- Chichen Itza, il più affollato tra i siti Maya, passeggiando tra le meraviglie architettoniche e le innumerevoli bancarelle per i turisti
- Provare il brivido del bagno in un cenote, “l’acqua sacra” per il popolo Maya, mentre per noi una formazione carsica tipica di questa area, nell’immaginario collettivo oggetto di diverse leggende e mistificazioni
13°e 14° Giorno Riviera Maya
Due giorni di trattamento all’inclusive, di relax e di mare. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo (con scalo) di rientro in Italia.
Esperienze:
- Due giorni di relax sulle spiagge caraibiche considerate le più belle del mondo
15° Giorno Milano Malpensa
Arrivo e fine dei servizi.