Descrizione
CALENDARIO PARTENZE
|
06 – 13 ottobre 2025 |
QUOTE PER PERSONA
Hotels categoria 4 stelle (classificazione locale)
Volo diretto da Milano con Uzbekistan Airways
Prezzo per persona in camera doppia (min 10 persone) | Eur. 2.290,00 |
Supplemento per camera singola | Eur. 280,00 |
Assicurazione viaggio, sanitaria e annullamento (obbligatoria) | Eur. 81,00 |
Tasse aeroportuali ad oggi con franchigia bagaglio (23 kg in stiva + bagaglio piccolo a mano in cabina) | Eur. 260,00 |
Incluso:
- Accompagnatore qualificato GeaWay per tutto il tour in partenza dall’Italia
- Volo diretto Uzebkistan Airways da Milano Malpensa a/r in classe economica (vd. operativi)
- Sistemazione in hotels categoria 4 stelle (classificazione locale)
- Trattamento di pensione completa come da programma
- Acqua minerale durante i pasti (0.50 lt )
- Tour come da programma con pullman riservato
- Treno alta velocità Samarkanda – Tashkent in classe economica
- Guida locale autorizzata parlante italiano per tutto il tour
- Ingressi ai siti come da programma
- Omaggio e documentazione
Non Incluso:
- Tasse aeroportuali con franchigia bagaglio 23 kg in stiva + bagaglio piccolo a mano in cabina – Eur 260,00
- Polizza assicurativa viaggio e annullamento – Eur 81,00
- Mance (euro 50,00)
- Bevande ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato
OPERATIVO VOLI (Uzbekistan Airways)
06 ottobre: Milano Malpensa – Urgench h. 220.50 / 05.40 (+1)
13 ottobre : Tashkent – Milano Malpensa h. 15.20 / 19.30
INFO GENERALI E ASSICURAZIONE VIAGGIO
- Qui di seguito le condizioni di polizza assicurativa viaggio/sanitaria/annullamento e le condizioni generali di contratto pacchetto viaggio. Consigliamo un attenta lettura:
- Condizioni generali di contratto pacchetto turistico
- Assicurazione viaggio sanitaria e annullamento
- Prezzi validi con cambio eur/usd 1.02
- Passaporto, con almeno sei mesi di validità residua.
- Esenti di Visto di ingresso per cittadini UE
Ricordiamo che la norma vigente in materia di adeguamento prezzo di pacchetto turistico per fluttuazioni delle valute prevede che il prezzo finale venga fissato entro 30 giorni data partenza. Fluttuazioni + / – 3% verranno assorbite da GeaWay T.O.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
- 25% di acconto contestualmente alla conferma della prenotazione
- Saldo 30 giorni prima della data di partenza
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° Giorno MILANO – URGENCH
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di imbarco e partenza con volo di linea per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno URGENCH – KHIVA
Arrivo ad Urgench in prima mattinata. Operazioni di sbarco. Trasferimento a Khiva distante cca 30 km in pullman. Sistemazione in hotel con check-in anticipato. Prima colazione e riposo. Inizio delle visite di Khiva, la capitale di Khorazmia/Karakalpakstan. Khiva è la più antica e meglio conservata cittadina sulla parte uzbeka della celebre “Via della seta”. Durante la giornata si visiterà il complesso storico di Ichan Kala – il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark; Dopo il pranzo in un ristorante locale, continuazione delle visite con la Madrasa Muhammad Rahimkhan, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli; il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma. Per concludere la giornata la cena in un tipico ristorante. Pernottamento in hotel.
Esperienze:
- lungo le strade e nei piccoli negozi si possono ancora ammirare gli artigiani che lavorano come facevano secoli fa, tra cui spicca la lavorazione delle pellicce e dei coltelli
- passeggiare sulle mura di fango al tramonto
- ammirare straoridanri saltimbanchi e abilissimi acrobati per i quali la città è nota da secoli
3° Giorno KHIVA – BUKHARA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bukhara attraverso il grande deserto di Kyzyl Kum, il cui nome significa le sabbie rosse. Il viaggio attraverso questo deserto quasi disabitato non è solo uno spostamento: durante circa 8 ore /430 km di viaggio effettueremo alcune soste fotografiche per immortalare il mitico fiume Amu Darya, scarsa vegetazione e infinite distese di sabbia, con pranzo in un “autogrill” locale. All’arrivo a Bukhara sistemazione in hotel, tempo per relax e eventualmente una passeggiata per un primo approccio alla città (con accompagnatore, facoltativo). Cena e pernottamento.
Esperienze:
- attraversando il deserto fermarsi sulle sponde del leggendario fiume Amu Darya, l’arteria dell’asia centrale, di cui Erodoto scriveva: “Oxos di per sé ha 40 rami; ad eccezione di uno che si getta nel mar Caspio, tutti gli altri si perdono nel deserto”
- pranzare in un “autogrill del deserto”
4° Giorno BUKHARA
Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata sarà dedicata alla visita della città santa di Bukhara, antico melt point di diverse culture, razze e religioni. Si visiteranno il Mausoleo di Ismail Samani, la Moschea Bolo-Hauz, la Citadella Ark (città nella città, antica quanto Bukhara) il Mausoleo Chashma Ayub; Il Complesso Kalon con la Moschea Kalon, la Madrasa Miri-Arab. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio continuazione delle visite in città con le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki Attori, Lyabi Hauz e il complesso di Chor Minor. Infine si visiteranno i straordinari bazaar coperti composti da diverse sezioni: Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron. Prima di rientrare in hotel, la serata si concluderà con lo spettacolo folcloristico e cena alla madrasa Nodir Devonbegi.
Esperienze:
- Respirare lo spirito di una città, oggi “pilastro dell’islam” che lungo la sua storia ospitò comunità appartenenti alle diverse religioni, tra cui zoroastriani, ebrei, buddhisti e cristiani
- passeggiare e fare compere tra botteghe che vendono (e producono) miniature che seguono una tradizione lunga mezzo millennio, seta e cotone lavorati ad ikat, famosi tappeti bukhara, forbici a forma di cicogne e molto altro
- assistere ad un spettacolo che intreccia grazia delle danzatrici, ottima cucina centroasiatica e una splendida cornice storica
5° Giorno BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARKANDA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman alla scoperta di Shakhrisabz, la “citta verde” (290 km, circa 5 ore) che diede i natali a Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1405. Visita ai resti dei principali monumenti di Shakhrisabz tra cui la Residenza estiva di Tamerlano, Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo le tracce di due torri alte 65 metri; la Moschea blu Kok Gumbaz fatta costruire da Ulughbek, nipote di Tamerlano; la Moschea Djuma, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Dopo il pranzo in un caratteristico ristorante, continuazione di viaggio per Samarcanda (circa 130 km), dove prima del pernottamento ceneremo in una casa locale.
Esperienze:
- Percorrere la strada che serpeggia nella campagna uzbeka con le sue coltivazioni di cotone, frutta e verdura
- Provare a immaginare la magnificenza con cui Shakhrisabz, nota nei tempi precedenti come Kesh (piacere del cuore) fu pensata da Tamerlano
6° Giorno SAMARCANDA
Dopo la prima colazione, intera giornata sarà dedicata alla visita della leggendaria città di Samarcanda. Iniziando dal cuore pulsante della città, l’incantevole Piazza Registan (composta da tre madrase, di Ulughbek, Sherdor e Tillya-Kori), si visiteranno il Mausoleo Guri Emir (tomba di Tamerlano), la Moschea di Bibi-Khanum e Siyab Bazaar. Nel pomeriggio trasferimento fuori centro per visite al mistico complesso architettonico di Shakhi-Zinda, l’Osservatorio astronomico di Ulughbek e il Museo Afrosiab. Cena, rientro in hotel e pernottamento.
Esperienze:
- Vivere “l’abbraccio” di tre storiche madrase della piazza Registan, gremite di bancarelle di giorno e magiche sotto la spettacolare illuminazione notturna
- diventare parte della crocevia delle culture nel museo Afrosiab che testimonia presenze ellenistiche, indiane, cinesi, persiane
- immergersi nella mistica del complesso cimiteriale del “re vivente”, Shakh-i-Zinda
- fare due passi nella Samarcanda dell’inizio secolo con un sorprendente liberty
- rendere omaggio a uno dei più grandi astronomi di tutti i tempi, Mirza Ulughbek
7° Giorno SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Konigil Tourism Village, una vasta area che raccoglie i maestri locali della ceramica, della tessitura dei tappeti, del ricamo in oro, dell’intaglio del legno, della produzione di carta e molti altri, tra cui la preparazione dei piatti locali e la cottura del pane uzbeko. Rientro in città e pranzo in ristorante locale. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda e partenza con treno ad alta velocità per Tashkent. Arrivo, trasferimento in centro città e cena in un ristorante locale. Pernottamento.
Esperienze:
- fare una passeggiata nella rassegna dell’artigianato uzbeko che sorprende con un’immensa varietà dei motivi, colori e lavorazioni
- partecipare una specie di cooking class dove si può vedere come si preparano alcune pietanze, il pane e i dolci tipici
- viaggiare con efficiente treno di alta velocità
8° Giorno TASHKENT – MILANO
Dopo la prima colazione, visita della capitale uzbeka Tashkent. Si visiterà la parte moderna della città: la Piazza dell’Indipendenza, la Piazza del Teatro Alisher Navoi, la passeggiata lungo Broadway, la Piazza di Tamerlano e il Museo delle Belle Arti dell’Uzbekistan. Tempo permettendo brevi visite ad alcuni palazzi e Moschee storiche tra cui il complesso Hazrati Imam, madrasa Kukeldash, palazzo Romanov. Trasferimento in tempo utile in Aeroporto Internazionale di Tashkent per il rientro in Italia. Arrivo a Milano Malpensa e fine dei servizi.
Esperienze:
- In una passeggiata si cercherà di prendere conoscenza di diversi volti della capitale uzbeka: dal mercato locale alla sorprendente metropolitana, dal Corano più antico del mondo conservato nel complesso di Hazrati Imam agli edifici di impronta sovietica eretti dopo il terribile terremoto del 1966, per concludere con una ricca casa museo che fa “ripasso” di tutto ciò che si è visto.